OAr: una nuova rivista sugli archivi orali

È uscito il primo numero di Oral Archives Journal (OAr), la nuova rivista del Dipartimento di Filologia e critica delle letterature antiche e moderne dell’Università di Siena che rappresenta il luogo di incontro virtuale per chi, da prospettive diverse, si occupa di archivi orali e di voce.

OAr è una rivista internazionale peer-reviewed ad accesso aperto che si propone di offrire uno spazio critico per la discussione di questioni legate alla costruzione, alla manutenzione, all’uso e al riutilizzo degli archivi orali.

La rivista, disponibile online con cadenza annuale, pubblica articoli originali in italiano, francese e inglese riguardanti varie discipline, tra cui linguistica, archivistica, antropologia culturale, storia orale, etnomusicologia, sociologia, psicologia, diritto e tecnologia del linguaggio.

La rivista, edita da Firenze University Press (FUP) e USiena Press, intende colmare un vuoto nel panorama editoriale italiano e collegare il mondo accademico con le istituzioni pubbliche e private che a vario titolo curano fonti orali.

Tra i membri del Comitato scientifico della rivista vi è anche Monica Monachini del Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC). Fanno inoltre parte della redazione le ricercatrici del CNR-ILC Francesca Frontini, per le sezioni Oral Data Curation e Speech Technology, e Claudia Soria, per le sezioni Oral Data Conservation e Speech Technology.

Più info: Oral Archives Journal (OAr)

Pubblicato in News