Pubblicata l’edizione 2025 di “Il CNR è a scuola”

È stata pubblicata l’edizione 2025 del catalogo “Il CNR è a scuola”, una raccolta di iniziative della rete scientifica dedicate al mondo della scuola negli anni scolastici 2024-2025 e 2025-2026 a cura dell’Unità Relazioni con il Pubblico e Comunicazione integrata, in collaborazione con la rete scientifica del CNR.

Le iniziative multidisciplinari contenute nel catalogo, edito da CNR Edizioni, rappresentano uno strumento per:

  • promuovere strumenti e metodologie didattici innovativi;
  • favorire l’orientamento accademico e professionale di studenti e studentesse;
  • promuovere la diffusione del metodo scientifico;
  • imparare a conoscere i fenomeni che ci circondano.

Si tratta di una guida per il personale docente di facile consultazione che offre la possibilità di selezionare le proposte anche in base alla vicinanza geografica, ai temi trattati e all’ordine e grado scolastici.

Tra le diverse iniziative e attività rivolte al mondo della scuola promosse dal Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) sono state inserite in catalogo:

  • Contrastare il razzismo sonoro nei contesti educativi
  • Intelligenza Artificiale e valutazione dell’evoluzione delle competenze linguistiche di apprendenti.

L’edizione 2025 del catalogo è stata presentata in anteprima alla Fiera Didacta Italia, in occasione della quale CNR-ILC ha organizzato anche i seminari  “Oltre i confini del tempo: il Talmud come strumento didattico del futuro” e “Dalla ricerca alla didattica: la Fondazione Rut e l’infrastruttura CLARIN per lo studio e l’interpretazione del linguaggio” (più info).

Pubblicato in News