Tipo di progetto: National | Data inizio: 06/07/2023 | Data di fine: 05/07/2028
Il progetto VocaBO – Il Vocabolario di Boccaccio online mira a creare il primo vocabolario digitale degli scritti di Boccaccio a partire dal Decameron.
VocaBO è promosso dall’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio insieme all’Università per Stranieri di Siena, in collaborazione con il Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) e l’Accademia della Crusca.
La redazione delle voci lessicografiche è supportata da risorse tecnologiche innovative per la lessicografia digitale, sviluppate dal gruppo di ricerca KLAB (Knowledge, Lexica and Applications Bridging) del CNR-ILC.
In questo nuovo strumento, le voci sono connesse sia con il piano del corpus testuale annotato sia con le relazioni di significato (reti onomasiologiche) e dei campi concettuali cui afferiscono (ontologia), permettendo così l’interconnessione e l’integrazione tra i vari livelli dell’analisi (delle voci / del corpus / dell’ontologia), ciascuno dei quali è raggiungibile a partire dagli altri.
Acronimo:
VocaBO
Stato:
Ongoing
Ruolo CNR-ILC:
Beneficiary
Coordinatore progetto:
Giovanna Frosini, Università per Stranieri di Siena
Responsabile Scientifico dell'Unità di Ricerca del CNR-ILC:
Cosimo Burgassi