Il Cluster H2IOSC (Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud) ha aperto la terza call per l’accesso transnazionale (TNA)…
News

Pubblicata l’edizione 2025 di “Il CNR è a scuola”
È stata pubblicata l’edizione 2025 del catalogo “Il CNR è a scuola”, una raccolta di iniziative della rete scientifica dedicate…

Borse di mobilità transnazionale (TNA)
CLARIN-IT, nell’ambito del progetto H2IOSC, è lieta di annunciare un bando per borse di mobilità transnazionale (TNA). Queste borse offrono…

OAr: una nuova rivista sugli archivi orali
È uscito il primo numero di Oral Archives Journal (OAr), la nuova rivista del Dipartimento di Filologia e critica delle…

CNR-ILC a Fiera Didacta Italia 2025
Anche quest’anno il Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) sarà presente a Fiera Didacta Italia (Firenze, Fortezza da Basso,…

CIRCE Project Online Seminar Series
The Erasmus+ CIRCE Project is delighted to present a thought-provoking series of online seminars exploring language and accent discrimination. These…

Al via il secondo bando H2IOSC TNA/NA
Il Cluster H2IOSC (Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud) ha aperto la seconda call per l’accesso transnazionale (TNA)…

Premiato un nuovo modello di classificazione su base neurale
Il modello di classificazione su base neurale sviluppato nell’ambito del progetto PRIN 2022 ReMind: An ecological, cost-effective AI platform for early…

Vito Pirrelli nuovo Direttore di CNR-ILC
Dal 1° gennaio 2025, Vito Pirrelli subentra nella Direzione del Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) a Simonetta Montemagni,…

Buone pratiche per una comunicazione sanitaria più efficace
Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) ha collaborato alla realizzazione di un’iniziativa che si propone di facilitare la comprensione…