2024 - Articoli in rivista |
| | 1
| Biffi M., Guadagnini E., Montemagni S. e Sassolini E. (2024) “La stampa periodica citata nel GDLI: il rapporto tra voci e indice bibliografico e le prospettive per il dizionario strutturato”, STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA, vol. 41, pagg. 267-294. |
2023 - Articoli in rivista |
 | | 2
| Biffi M., Guadagnini E., Montemagni S. e Sassolini E. (2023) “Il lemmario del «GDLI»: dati quantitativi e prime osservazioni”, STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA, vol. 40, pagg. 331-351. |
 |  | 3
| Favaro M., Biffi M. e Montemagni S. (2023) “POS tagging and lemmatization of historical varieties of languages. The challenge of old Italian”, IJCOL, vol. 9 (2), pagg. 99-120. |
2022 - Articoli in rivista |
 |  | 4
| Biffi M., De Blasi F., Favaro M., Guadagnini E., Montemagni S. e Sassolini E. (2022) “Parole in rete / reti di parole. Possibili impieghi didattici dei grandi vocabolari storici digitalizzati”, ITALIANO A SCUOLA, vol. 4, pagg. 143-188. |
 | | 5
| Biffi M. e Guadagnini E. (2022) “«Le citazioni riconducono il dizionario nell'ambito della letteratura e della vita»: un primo sguardo d'insieme sui citati del GDLI”, STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA, vol. XXXIX, pagg. 351-386. |
2022 - Articoli in conferenze |
 | | 6
| Favaro M., Biffi M. e Montemagni S. (2022) “Trattamento automatico del linguaggio e varietà storiche di italiano: la sfida della lemmatizzazione”, Proceedings of the 16th International Conference on Statistical Analysis of Textual Data (JADT22), ISBN 979-12-80153-30-2, 16th International Conference on Statistical Analysis of Textual Data (JADT22), Cosenza, Misuraca M., Scepi G. e Spano M. (a cura di), edito da VADISTAT PressEditor-Edizioni Erranti (Cosenza, IT), pagg. 393-399. |
 | | 7
| Favaro M., Guadagnini E., Sassolini E., Biffi M. e Montemagni S. (2022) “Towards the Creation of a Diachronic Corpus for Italian: a Case Study on the GDLI Quotations”, Proceedings of the 2nd Workshop on Language Technologies for Historical and Ancient Languages, ISBN 979-10-95546-78-8, 2nd Workshop on Language Technologies for Historical and Ancient Languages (LT4HALA 2022), Paris, 2022, Sprugnoli R. e Passarotti M. (a cura di), edito da European Language Resources Association (ELRA) (Paris, FR), pagg. 94-100. |
2021 - Articoli in conferenze |
 |  | 8
| Sassolini E., Biffi M., De Blasi F., Guadagnini E. e Montemagni S. (2021) “La digitalizzazione del GDLI: un approccio linguistico per la corretta acquisizione del testo?”, ISBN 9788894253559, AIUCD 2021-DH per la società: e-guaglianza, partecipazione, diritti e valori nell'era digitale, 2021, pagg. 159-166. |
2020 - Articoli in conferenze |
 |  | 9
| Favaro M., Biffi M. e Montemagni S. (2020) “Risorse linguistiche di varietà storiche di italiano: Il progetto TrAVaSI”, Proceedings of the Seventh Italian Conference on Computational Linguistics, ISBN 979-12-80136-33-6, CLiC-it 2020-Italian Conference on Computational Linguistics, Torino, 2020, Monti J., Dell'Orletta F. e Tamburini F. (a cura di), edito da Accademia University Press (Torino, IT), pagg. 178-186. |
2019 - Articoli in conferenze |
 | | 10
| Sassolini E., Fahad Khan A., Biffi M., Monachini M. e Montemagni S. (2019) “Converting and structuring a digital historical dictionary of Italian: a case study”. |
2008 - Miscellanea |
 | | 11
| Cucurullo S., Picchi E. e Biffi M. (2008) “Lessico italiano radiofonico 1995-2003”. |