Manuel Favaro

Qualifica: Borsista di ricerca

Sede: Pisa

E-mail: manuel.favaro@ilc.cnr.it

Publications powered by PEOPLE:
aggiornamento dati... aggiornamento dati...
7 risultati in 2.049 secondi (fonte: CNR-IRIS)download BibTeX | JSON | copia il link della query negli appunti
2024 - Articoli in rivista
Mostra risorse web1
Gambino F., Beretta A., Barillari S., Ceresato F., Costa G., Fassanelli R., Favaro M., Fois J., Guadagnini E., Guariglia F., Parodi M. e Rettore C. (2024) “Il “francese d’Italia” e il progetto FrIngE. Panoramica generale e casi di studio”, FRANCIGENA, ISSN 2420-9767, vol. 10, pagg. 285-340.
2023 - Articoli in rivista
Mostra risorse webMostra risorse DOI2
Favaro M., Biffi M. e Montemagni S. (2023) “POS tagging and lemmatization of historical varieties of languages. The challenge of old Italian”, IJCOL, ISSN 2499-4553, vol. 9 (2), pagg. 99-120.
2023 - Articoli in conferenze
Mostra risorse webMostra risorse DOI3
Favaro M., Sassolini E., Cinini A. e Haines M. (2023) “Un futuro digitale per gli archivi de ‘Gli Anni della Cupola’”, La memoria digitale: forme del testo e organizzazione della conoscenza. Atti del XII Convegno Annuale AIUCD, ISBN 9788894253573, XII Convegno Annuale AIUCD: La memoria digitale, SIENA, Carbé E. (a cura di), edito da AIUCD-Associazione per l'informatica umanistica e la cultura digitale (SIENA, ITA), pagg. 78-84.
2022 - Articoli in rivista
Mostra risorse webMostra risorse DOI4
Biffi M., De Blasi F., Favaro M., Guadagnini E., Montemagni S. e Sassolini E. (2022) “Parole in rete / reti di parole. Possibili impieghi didattici dei grandi vocabolari storici digitalizzati”, ITALIANO A SCUOLA, ISSN 2704-8128, vol. 4, pagg. 143-188.
2022 - Articoli in conferenze
Mostra risorse web5
Favaro M., Biffi M. e Montemagni S. (2022) “Trattamento automatico del linguaggio e varietà storiche di italiano: la sfida della lemmatizzazione”, Proceedings of the 16th International Conference on Statistical Analysis of Textual Data (JADT22), ISBN 979-12-80153-30-2, 16th International Conference on Statistical Analysis of Textual Data (JADT22), Cosenza, Misuraca M., Scepi G. e Spano M. (a cura di), edito da VADISTAT PressEditor-Edizioni Erranti (Cosenza, ITA), pagg. 393-399.
Mostra risorse web6
Favaro M., Guadagnini E., Sassolini E., Biffi M. e Montemagni S. (2022) “Towards the Creation of a Diachronic Corpus for Italian: a Case Study on the GDLI Quotations”, Proceedings of the 2nd Workshop on Language Technologies for Historical and Ancient Languages, ISBN 979-10-95546-78-8, 2nd Workshop on Language Technologies for Historical and Ancient Languages (LT4HALA 2022), Paris, Sprugnoli R. e Passarotti M. (a cura di), edito da European Language Resources Association (ELRA) (Paris, FRA), pagg. 94-100.
2020 - Articoli in conferenze
Mostra risorse webMostra risorse DOI7
Favaro M., Biffi M. e Montemagni S. (2020) “Risorse linguistiche di varietà storiche di italiano: Il progetto TrAVaSI”, Proceedings of the Seventh Italian Conference on Computational Linguistics, ISBN 979-12-80136-33-6, CLiC-it 2020-Italian Conference on Computational Linguistics, Torino, Monti J., Dell'Orletta F. e Tamburini F. (a cura di), edito da Accademia University Press (Torino, ITA), pagg. 178-186.
visualizzato in 0.002 secondi | powered by lib_pipol v5.0.0