Mafalda Papini

Qualifica: Assegnista di Ricerca

Gruppo: KLAB

Sede: Pisa

Stanza: Lab. 7 IPCF

Telefono: +39 050 315 8052

E-mail: mafalda.papini@ilc.cnr.it

Publications powered by PEOPLE:
aggiornamento dati... aggiornamento dati...
18 risultati in 0.081 secondi (fonte: CNR-IRIS)download BibTeX | JSON
2025 - Articoli in conferenze
Mostra risorse web1
Papini M. (2025) “MAIA. Uno strumento per la lessicografia digitale al servizio del Vocabolario di Boccaccio Online (VocaBO)”, Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2024. Atti del Seminario internazionale di studi (Certaldo Alta, Casa di Giovanni Boccaccio, 18-19 ottobre 2024), ISBN 979-12-5486-582-8, Seminario internazionale, XI edizione "Intorno a Boccaccio / Boccaccio e dintorni 2024", Ospedaletto (Pisa), 2024, edito da Pacini Editore (Ospedaletto (Pisa), IT).
Mostra risorse webMostra risorse DOI2
Papini M., Albanesi D., Dattilo D., Giovannetti E. e Marchi S. (2025) “Experiments on the Use of LLMs for the Translation of the Babylonian Talmud”, Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale, Proceedings del XIV Convegno Annuale AIUCD2025, ISBN 978-88-942535-9-7, Diversità, Equità e Inclusione: Sfide e Opportunità per l’Informatica Umanistica nell’Era dell’Intelligenza Artificiale. XIV Convegno Annuale AIUCD2025, vol. DIVERSITÀ, EQUITÀ E INCLUSIONE: SFIDE E OPPORTUNITÀ PER L’INFORMATICA UMANISTICA NELL’ERA DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, PROCEEDINGS DEL XIV CONVEGNO ANNUALE AIUCD2025, pagg. 363-367.
2025 - Rapporti tecnici
Mostra risorse web3
Albanesi D., Giovannetti E., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2025) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-Rapporto tecnico 27”.
2024 - Articoli in rivista
Mostra risorse web4
Giovannetti E., Albanesi D., Bellandi A., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2024) “Maia: an Open Collaborative Platform for Text Annotation, E-Lexicography, and Lexical Linking”, UMANISTICA DIGITALE, vol. 18, pagg. 27-52.
2024 - Rapporti tecnici
Mostra risorse web5
Albanesi D., Bellandi A., Giovannetti E., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2024) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-Rapporto tecnico 25”.
Mostra risorse web6
Albanesi D., Giovannetti E., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2024) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-Rapporto tecnico 26”.
2023 - Rapporti tecnici
Mostra risorse web7
Albanesi D., Bellandi A., Giovannetti E., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2023) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-Rapporto tecnico 24”.
Mostra risorse web8
Albanesi D., Giovannetti E., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2023) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-Rapporto tecnico 23”, 13 pagine.
Mostra risorse web9
Carniani E. e Papini M. (2023) “Maia: Una piattaforma aperta e collaborativa per la lessicografia elettronica, l'annotazione del testo e il linking testo-lessico-Consultazione e compilazione del lessico”, 13 pagine.
2023 - Miscellanea
Mostra risorse web10
Giovannetti E., Albanesi D., Bellandi A., Carniani E., Guidi L., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2023) “Maia”.
11
Papini M. (2023) “Maia: Una piattaforma aperta e collaborativa per la lessicografia elettronica, l'annotazione del testo e il linking testo-lessico-Autenticazione e gestione utenti”, 7 pagine.
12
Papini M. (2023) “Maia: Una piattaforma aperta e collaborativa per la lessicografia elettronica, l'annotazione del testo e il linking testo-lessico-Gestione del corpus e annotazione del testo”.
2022 - Rapporti tecnici
Mostra risorse web13
Albanesi D., Bellandi A., Colombo M., Giovannetti E., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2022) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-Rapporto tecnico 21”, 23 pagine.
Mostra risorse web14
Albanesi D., Colombo M., Giovannetti E., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2022) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-Rapporto tecnico 22”, 40 pagine.
Mostra risorse web15
Albanesi D., Giovannetti E. e Papini M. (2022) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-rapporto integrativo 4”, 15 pagine.
2021 - Articoli in conferenze
Mostra risorse webMostra risorse DOI16
Giovannetti E., Albanesi D., Bellandi A., Marchi S., Papini M. e Sciolette F. (2021) “The role of a computational lexicon for query expansion in full-text search”, Proceedings of the Eight Italian Conference on Computational Linguistics (Clic-it 2021), ISBN 9791280136947, CLiC-it 2021 Italian Conference on Computational Linguistics 2021, Torino, 2021, Fersini E., Passarotti M. e Patti V. (a cura di), edito da Accademia University Press (Torino, IT), vol. 3033, pagg. 162-168.
2021 - Rapporti tecnici
Mostra risorse web17
Albanesi D., Giovannetti E., Papini M. e Sciolette F. (2021) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-rapporto integrativo 3”, 17 pagine.
2020 - Rapporti tecnici
Mostra risorse web18
Albanesi D., Bellandi A., Del Grosso A. M., Giovannetti E. e Papini M. (2020) “Traduco: l'Applicazione Web Linguistico-Computazionale per il Progetto di Traduzione del Talmud Babilonese-rapporto integrativo 2”, 9 pagine.
visualizzato in 0.003 secondi | powered by lib_pipol v5.0.00