Seminario 12/07/2016

Titolo:
La validazione dell’Ancient Greek WordNet: un punto di incontro fra ricerca e didattica
Data:
12/07/2016
Città:
Pisa
Luogo:
ILC-CNR – Aula Seminari IBF SG 5
Descrizione:
Il seminario ha per oggetto l’illustrazione del lavoro di validazione della Homeric Greek WordNet (HGWN), la quale è stata costruita a partire dalla Ancient Greek WordNet (AGWN) prendendo in considerazione il solo lessico omerico. Durante il mio tirocinio ho preso in esame solo alcuni campi semantici (morte, sangue, guerra, nemico, seguendo i raggruppamenti di Paraskevaides 1984). L’obiettivo è quello di determinare il grado di pertinenza dei termini omerici in esame ai synsets a cui sono associati, per creare una nuova risorsa lessical-semantica che possa essere utile per gli studi classici. Verranno dunque illustrati il metodo utilizzato e le difficoltà più significative incontrate, soprattutto nell’adattare la WordNet, basata sul sistema di lingua e pensiero dell’inglese moderno, al sistema di lingua e pensiero del greco antico. La risorsa può essere utilizzata in diversi campi: in primo luogo, può essere utile a livello didattico (già a livello liceale), oltre che per l’analisi lessico-semantica, anche per aiutare gli studenti a scegliere, nel corso del processo di traduzione, la soluzione migliore e più pertinente. Questo lavoro fa parte di un progetto pilota che ha l’obiettivo di creare WordNets dei maggiori autori classici, dando alle WordNets risultanti e collegate fra di loro una prospettiva diacronica.
Relatore/i:
Antonio Stanzione, Stagista @ CoPhiLab