Anche quest’anno il Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) sarà presente a Fiera Didacta Italia (Firenze, Fortezza da Basso,…

CIRCE Project Online Seminar Series
The Erasmus+ CIRCE Project is delighted to present a thought-provoking series of online seminars exploring language and accent discrimination. These…

The second H2IOSC TNA/NA call is now open!
The H2IOSC RIs Cluster (Humanities and Cultural Heritage Italian Open Science Cloud) has opened the first call for Trans-National Access…

Premiato un nuovo modello di classificazione su base neurale
Il modello di classificazione su base neurale sviluppato nell’ambito del progetto PRIN 2022 ReMind: An ecological, cost-effective AI platform for early…

Vito Pirrelli nuovo Direttore di CNR-ILC
Dal 1° gennaio 2025, Vito Pirrelli subentra nella Direzione del Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) a Simonetta Montemagni,…

Buone pratiche per una comunicazione sanitaria più efficace
Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) ha collaborato alla realizzazione di un’iniziativa che si propone di facilitare la comprensione…

CLiC-it compie dieci anni!
Dal 4 al 6 dicembre 2024 si terrà CLiC-it 2024, la Conferenza Italiana di Linguistica Computazionale organizzata da AILC –…

Call for n. 1 Postdoctoral Fellowship ILC.ASS.023.2024.VE
Postodoctoral Fellowship within the “OPERAS (FOE 2022) – OPen scholarly communication in the European Research Area for Social Sciences and…

Call for n. 2 Post-Graduate Fellowships ILC.ASS.022.2024.PI
Call for n. 2 Post-Graduate Fellowships within the “Cultural Heritage Active Innovation for Sustainable Society” research project (PROGETTO DI RICERCA…

Call for n. 1 Post-Graduate Fellowship ILC.ASS.021.2024.PI
Call for n. 1 Post-Graduate Fellowship within “The ATLAS of Italian Digital Humanities: a dynamic knowledge graph of digital scholarly…