Call for n. 1 Research Grant within the “Rut: modelli, risorse, metodologie e strumenti per la rappresentazione di risorse terminologiche…
CNR-ILC a NEXT GENERATION AI
“Intelligenza artificiale e scuola: il contributo della linguistica computazionale“: è questo il titolo dell’intervento di Simonetta Montemagni del Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale…
Bright-Night 2025: gli eventi di CNR-ILC
Venerdì 26 settembre 2025 torna Bright-Night, la manifestazione che diffonde in Toscana la cultura scientifica in occasione della Notte europea…
Call for n. 1 Research Grant ILC.BR.003.2025.PI
Call for n. 1 Research Grant within the “DUS.AD016.193.001 – Cofinanziamento – Modelli, metodi, risorse e strumenti della linguistica computazionale:…
Avalaible online the ACL 2025 Proceedings
The proceedings of the 63rd Annual Meeting of the Association for Computational Linguistics (ACL 2025), are now available online. Four…
Porte aperte al CNR: #patrimonioculturale nelle transizioni verde e digitale
“Intelligenza artificiale e beni culturali: Text Recognition”: è questo il titolo del contributo di Federico Boschetti del Cnr-Istituto di Linguistica…
Assegnato l’Antonio Zampolli Prize 2026
Per il 2026 l’Antonio Zampolli Prize è stato assegnato al progetto “Stylometry with R” (stylo) del gruppo “Computational Stylistics”. Con…
H2IOSC meets public and private sectors in Naples
On July 8–9, 2025, the headquarters of CNR ISPC in Naples hosted the event H2IOSC meets the public and private…
GraspOS Project Final Conference: registration is open
We are pleased to announce that registration is now open for the Final Conference of the GraspOS project, Opening Research…
Call for n. 1 Research Grant ILC-BR-002-2025-PI
Call for n. 1 Research Grant within the “GDLIplus: “Una nuova risorsa per la storia dell’italiano: il corpus degli esempi…
