
In occasione della II edizione del seminario residenziale sulle fonti orali dal titolo “Li chiamavano matti. Verso la costruzione di un archivio orale sull’esperienza aretina” (Arezzo,1-3 aprile 2025), Claudia Soria del Cnr-Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli” (CNR-ILC) terrà un intervento dal titolo “COSTRUIRE ARCHIVI ORALI/1: Organizzare i contenuti perché siano reperibili: standard e metadati per le interviste orali” (1 aprile 2025, ore 16:30 – 19.00).
Il seminario residenziale è organizzato dal Dipartimento di Filologia e Critica delle Letterature antiche e moderne (DFCLAM) dell’Università di Siena, in collaborazione con l’Associazione Italiana di Scienze della Voce (AISV) e l’Associazione Italiana di Storia Orale (AISO), con il sostegno economico del Consorzio Coob, aderente a Legacoop Toscana.
Il seminario propone una formazione teorica, metodologica e pratica sulla storia orale e la gestione delle risorse orali per lo studio dell’esperienza manicomiale nell’ambito del progetto di costruzione di un archivio di interviste sulla storia dell’ex-ospedale neuro-psichiatrico di Arezzo e dei suoi rapporti con la città.
Le attività sono organizzate in collaborazione con i progetti PRIN 2022 ROads to Oral Archives Development and Sustainability (ROADS), di cui CNR-ILC è partner, e PRIN PNRR 2022 Space and Time in Oral Archives (STOA).