144 records in 2.299 seconds (source: CNR-IRIS) BibTeX | JSON |  | | 2025 - Journal articles |  | | 1
| Di Donato F. and Provost L. (2025) “Why isn’t FAIR enough? Bringing together methods and values for Open Science uptake”, UMANISTICA DIGITALE, ISSN 2532-8816, vol. 19, pp. 17-46. | | 2025 - Conference papers |  |  | 2
| Di Donato F. (2025) “What about research quality? A discussion on qualitative judgement and quantitative criteria in research assessment”, RESSH2025 Book of Abstracts, RESSH2025-Reforming Research Assessment, 4 pages. | | 2024 - Journal articles |  | | 3
| Di Donato F. (2024) “Verso una valutazione qualitativa della ricerca. Principi e modelli”, QUADERNI DI SOCIOLOGIA, ISSN 2421-5848, vol. 2/2024 (95), pp. 99-124. |  |  | 4
| Di Donato F. (2024) “What we talk about when we talk about research quality. A discussion on responsible research assessment and Open Science”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305, 35 pages. | | 2024 - Conference contributions |  |  | 5
| Di Donato F. (2024) “CoARA: a che punto siamo?”, Un lungo cammino: le nuove sfide della scienza aperta. Secondo convegno nazionale del gruppo di lavoro Open Science della CoPER, Un lungo cammino: le nuove sfide della scienza aperta, ITA, pp. 47-50. | | 2024 - Miscellanea |  | | 6
| Castelli D., Cimino R., Di Donato F., Gatt L., Lavitrano M., Lazzeri E., and Rossi G. (2024) “Processi per individuare le attività già in essere nel Paese riconducibili agli obiettivi del PNSA 2021-2027”. | | 2023 - Journal articles |  |  | 7
| Provost L., Di Donato F., Tóth Czifra E., Dumouchel S., Blotière E., and Chen Y. (2023) “Open Science Training in TRIPLE”, OPEN RESEARCH EUROPE, ISSN 2732-5121, vol. 3. | | 2023 - Technical reports |  | | 8
| Castelli D., De Simone G., Cancedda F., Candela L., Colcelli V., Conte R., Di Donato F., Giannini S., Lazzeri E., Mangiaracina S., Puccinelli R., and Ranchino M. (2023) “Roadmap Scienza Aperta”, Roma, published by CNR (Roma, ITA), 23 pages. | | 2023 - Miscellanea |  | | 9
| Castelli D., Cimino R., Di Donato F., Gatt L., Lavitrano M., Lazzeri E., and Rossi G. (2023) “Piano Nazionale della Scienza Aperta: ruolo ed azioni prioritarie”. | | 2022 - Journal articles |  |  | 10
| Achenbach K., Baszczyska M., De Paoli S., Di Donato F., Dumouchel S., Forbes P., Kraker P., and Vignoli M. (2022) “Defining discovery: Is Google Scholar a discovery platform? An essay on the need for a new approach to scholarly discovery”, OPEN RESEARCH EUROPE, ISSN 2732-5121. |  |  | 11
| Achenbach K., Błaszczyńska M., De Paoli S., Di Donato F., Dumouchel S., Forbes P., Kraker P., and Vignoli M. (2022) “Defining discovery: Is Google Scholar a discovery platform? An essay on the need for a new approach to scholarly discovery”, OPEN RESEARCH EUROPE, ISSN 2732-5121, pp. 1-22. |  |  | 12
| Di Donato F. (2022) “Una questione di qualità o una formalità? L'Agreement on Reforming Research Assessment e il processo di riforma della valutazione della ricerca in Europa”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305, 22 pages. | | 2022 - Conference papers |  |  | 13
| Di Donato F. and Provost L. M. (2022) “The TRIPLE Training Toolkit. From online training on Open Science to the design and delivery of Open Educational Resources: an example of FAIR-ification of digital training resources and workflows”, GaRR 2022 Conference proceedings, ISBN 978-88-946629-1-7, GARR Conference 2022-Condivisioni. La rete come strumento per costruire il futuro, pp. 56-61. | | 2022 - Technical reports |  | | 14
| Di Donato F., Eskevich M., Provost L. M., Kraker P., Van Uytvanck D., Vignoli M., König A., Thiel C., Tetteh Ocansey J., Lombardo T., Pohle S., Tóthcifra E., Chen Y., and Blotière E. (2022) “D6. 5 Report on Open Science within the EOSC”. |  |  | 15
| Di Donato F., Provost L., Lombardo T., Vignoli M., Pohle S., Tóthczifra E., Chen Y., and Blotière E. (2022) “TRIPLE Training Toolkit (0. 1)”. | | 2021 - Conference papers |  |  | 16
| Di Donato F., Dumouchel S., Monachini M., and Pohle S. (2021) “The discovery platform GOTRIPLE: An EOSC service for social sciences and humanities research”, AIUCD 2021-Book of Extended Abstracts. p. 624, AIUCD 2021-DH per la società: e-guaglianza, partecipazione, diritti e valori nell'era digitale, Boschetti F., Del Grosso A. M., and Salvatori E. (eds.), pp. 31-38. | | 2021 - Conference contributions |  |  | 17
| Aiola C., Andreini G., Di Donato F., and Lombardo T. (2021) “Sharing Knowledge Digitally. The Muruca case study”, ISBN 9788894253559, AIUCD 2021-DH per la società: eguaglianza, partecipazione, diritti e valori nell'era digitale, pp. 428-431. | | 2021 - Technical reports |  | | 18
| Di Donato F., Dumouchel S., Lombardo T., Katsaloulis I., Ocansey Joshua T., Thiel C., Capelli L., Chen Y., Eskevich M., Moranville Y., De Santis L., and Tóthczifra E. (2021) “TRIPLE Deliverable: D6. 2 Report on Procedure to Follow to Be Part of the EOSC Catalogue”. |  |  | 19
| Lazzeri E., Tanlongo F., Pavone G., Alpi F., Ansuini A., Bertazzon E., Bonaccorsi D., Cappelluti F., Casati S., Castelli D., Cippitani R., Colcelli V., Costantini A., Cozzini S., Degl'Innocenti E., Di Donato F., Di Giorgio S., Fava I., Fiore S., Forni M., Galimberti G., Giglia E., Giorgetti A., Kurapati S., Landoni M., Lavitrano M., Marras C., Niccolucci F., Occioni M., Osmenaj E., Paolini G., Pasquale V., Petrillo C., Pugliese R., Ripepi E., Rivoira G., Rossi G., Salon S., Sarretta A., Sartori A., Spiga D., Tamagno D., Tammaro A., Vellico M., Vignocchi M., and Zane D. (2021) “Competence Centre ICDI per Open Science, FAIR, ed EOSC-Mission, strategia e piano d'azione”, 13 pages. | | 2021 - Miscellanea |  |  | 20
| Di Donato F. and Lazzeri E. (2021) “Horizon Europe: L'Open Science e la nuova normalita”. |  | | 21
| Di Donato F. and Lazzeri E. (2021) “Open Science e Research Data Management”. |  |  | 22
| Di Donato F. and Lazzeri E. (2021) “Data Management”. |  | | 23
| Giglia E., Lazzeri E., and Di Donato F. (2021) “Scienza aperta e gestione dei dati per le scienze umane e del patrimonio culturale”. |  |  | 24
| Lazzeri E., Tanlongo F., Pavone G., Alpi F., Ansuini A., Bertazzon E., Bonaccorsi D., Cappelluti F., Casati S., Castelli D., Cippitani R., Colcelli V., Costantini A., Cozzini S., Degl'Innocenti E., Di Donato F., Di Giorgio S., Fava I., Fiore S., Forni M., Galimberti G., Giglia E., Giorgetti A., Kurapati S., Landoni M., Lavitrano M., Marras C., Niccolucci F., Occioni M., Osmenaj E., Paolini G., Pasquale V., Petrillo C., Pugliese R., Ripepi E., Rivoira G., Rossi G., Salon S., Sarretta A., Sartori A., Spiga D., Tamagno D., Tammaro A. M., Vellico M., Vignocchi M., and Zane D. (2021) “ICDI Competence Centre for Open Science, FAIR and EOSC-Mission, Strategy and Action Plan”, ISBN 9786526304839. |  |  | 25
| Lazzeri E., Tanlongo F., Pavone G., Alpi F., Ansuini A., Bertazzon E., Bonaccorsi D., Cappelluti F., Casati S., Castelli D., Cippitani R., Colcelli V., Costantini A., Cozzini S., Degl'Innocenti E., Di Donato F., Di Giorgio S., Fava I., Fiore S., Forni M., Galimberti G., Giglia E., Giorgetti A., Kurapati S., Landoni M., Lavitrano M., Marras C., Niccolucci F., Occioni M., Osmenaj E., Paolini G., Pasquale V., Petrillo C., Pugliese R., Ripepi E., Rivoira G., Rossi G., Salon S., Sarretta A., Sartori A., Spiga D., Tamagno D., Tammaro A., Vellico M., Vignocchi M., and Zane D. (2021) “ICDI Competence Centre for Open Science, FAIR and EOSC-Mission, strategy and action plan”, 7 pages. |  |  | 26
| Mathiak, Brigitte, Juty, Nick, Heger, Tina, Donato D., Di Donato F., Jeschke, Jonathan, Widmann, Heinrich, Flügel, Annalena, Culina, Antica, Bardi A., Colomb, Julien, Kraker, and Peter (2021) “Stocktaking GO FAIR Discovery IN-Use cases, infrastructure (0. 95)”. | | 2020 - Journal articles |  |  | 27
| Dumouchel S., Blotière E., Breitfuss G., Chen Y., Di Donato F., Eskevich M., Forbes P., Georgiadis H., Gingold A., Gorgaini E., Moranville Y., Pohle S., De Paoli S., Petitfils C., and Tothczifra E. (2020) “GOTRIPLE: A User-Centric Process to Develop a Discovery Platform”, INFORMATION, ISSN 2078-2489, vol. 2020, 11 (563), 24 pages. | | 2020 - Conference papers |  | | 28
| Di Donato F., Monachini M., Eskevich M., Pohle S., Moranville Y., and Dumouchel S. (2020) “Social Sciences and Humanities Pathway. Towards the European Open Science Cloud”, Proceedings of the Workshop about Language Resources for the SSH Cloud, ISBN 979-10-95546-43-6, Language Resources and Evaluation Conference (LREC 2020), Paris, Broeder D., Eskevich M., and Monachini M. (eds.), published by European Language Resources Association ELRA (Paris, FRA), pp. 5-9. | | 2020 - Conference contributions |  | | 29
| Donato D., Di Donato F., Pohle, and Stefanie (2020) “GOTRIPLE: Building an innovative discovery platform for the social sciences and humanities”, Clarin Annual Conference 2020. | | 2020 - Technical reports |  | | 30
| Breitfuss G., Barreiros C., Dumouchel S., Blotière E., Bouillard M., Di Donato F., and Forbes P. (2020) “TRIPLE Deliverable: D7. 1 Report on Stakeholder and Opportunity Analysis”. |  | | 31
| Di Donato F., Lombardo T., Breitfuss G., Chen Y., Dumouchel S., Eskevich M., Gingold A., Gorgaini E., Monachini M., Moranville Y., Ocansey J. T., Thiel C., and Tóthczifra E. (2020) “TRIPLE D 6. 1-Report on the General Interoperability Requirements”. | | 2020 - Miscellanea |  | | 32
| Blotière E., Dumouchel S., Barbot L., Breitfuss G., Chen Y., Di Donato F., Forbes P., Petitfils C., and Pohle S. (2020) “TRIPLE project: building a discovery platform to enhance collaboration”. |  | | 33
| Donato D. and Di Donato F. (2020) “TRIPLE. A European Discovery Platform for SSH”. |  | | 34
| Kraker P., Mathiak B., Juty N., Di Donato F., Culina A., and Bardi A. (2020) “Designing a FAIR data discovery ecosystem”, International FAIR Convergence Symposium 2020. | | 2019 - Conference contributions |  | | 35
| Andreini G., Di Donato F., and Pezzini S. (2019) “How we designed Galassia Ariosto”. |  | | 36
| Di Donato F. (2019) “Filosofia digitale e uso pubblico della ragione: il paradigma della scienza aperta”. | | 2018 - Technical reports |  | | 37
| Gingold A., Di Donato F., Gendre P., Giglia E., Maryl M., Mowlam T., Sillaume G., Staines H., and Wennström S. (2018) “OPERAS Tools Research and Development White Paper”. |  | | 38
| Heinemann E., Bertino A., Di Donato F., Ekanger A., Giglia E., Jdraszko B., Kaiser M., Matthias L., and Smaniotto A. (2018) “OPERAS Advocacy White Paper”. | | 2018 - Miscellanea |  | | 39
| Di Donato F. (2018) “Dalla parte dell'utente. L'esperienza di Galassia Ariosto e alcune sfide aperte”. | | 2017 - Miscellanea |  | | 40
| Di Donato F. (2017) “How to deal with a DH project. Methodologies and workflows”. |  | | 41
| Di Donato F. (2017) “Pundit”. |  | | 42
| Martone M., Andreini G., Di Donato F., Fowler P., and Udell J. (2017) “Annotating all Knowledge: Adventures in Interoperability”. |  | | 43
| Staines H., Di Donato F., Lin J., and Martone M. (2017) “GO)FAIR-Annotations as Research Objects: Ensuring Findable, Indexable, Accessible and Reusable”. | | 2016 - Journal articles |  | | 44
| Di Donato F. (2016) “From the Past to the Future. Alcune riflessioni dopo DH2016”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. | | 2016 - Conference contributions |  | | 45
| Andreini G., Di Donato F., Giacomi D., Giusti E., Masotti, and R. (2016) “Pundit. Semantic Annotation for Digital Humanities”. | | 2016 - Miscellanea |  | | 46
| Di Donato F. (2016) “Pundit. Web annotation for the Digital Humanities”. |  | | 47
| Di Donato F. (2016) “From the Past to the Future. Some reflections after DH2016”. |  | | 48
| Di Donato F. (2016) “Data Reuse in the Humanities”. |  | | 49
| Presenting H. M., Gordea S., Isaac A., Piccioli A., Andreini G., Di Donato F., Gardien R., and Brinkerink M. (2016) “Challenges on modeling annotations in the Europeana Sounds project”. | | 2015 - Conference papers |  |  | 50
| Angiolini A., Rossi F., Di Donato F., Salvatori E., Rosati L., and Vitali S. (2015) “Digital humanities: Crafts and occupations”. |  |  | 51
| Piccioli A., Di Donato F., Giacomi D., Zitarosa R., and Aiola C. (2015) “Linked open data portal how to make use of linked data to generate serendipity”. | | 2015 - Conference contributions |  | | 52
| Piccioli A., Di Donato F., Giacomi D., Zitarosa R., and Aiola C. (2015) “Linked Open Data per le Digital Humanities: l'esempio del Linked Open Data PORTAL”. | | 2015 - Miscellanea |  | | 53
| Di Donato F. (2015) “Riusare i dati: limiti, possibilità, incentivi”. |  | | 54
| Di Donato F. (2015) “Rethinking the Role of Social Sciences and Humanities (SSH) in Horizon 2020: Towards a Reflective and Generative Perspective”. |  | | 55
| Di Donato F. (2015) “Verso una scienza aperta? Nuovi modelli di comunicazione della ricerca”. | | 2014 - Journal articles |  | | 56
| Di Donato F. and Müller S. (2014) “Burckhardtsource. org: The Unpublished Correspondence to Jacob Burckhardt”, LEXICON PHILOSOPHICUM. INTERNATIONAL JOURNAL FOR THE HISTORY OF TEXTS AND IDEAS, ISSN 2283-7833. | | 2014 - Miscellanea |  | | 57
| Di Donato F. (2014) “Semantic annotation with Pundit: Enriching the Web of Science”. |  | | 58
| Di Donato F. (2014) “Archivi e linked data”. | | 2013 - Journal articles |  | | 59
| Di Donato F. and Müller S. (2013) “Biblioteche digitali semantiche. Il progetto Burckhardtsource. org”, BIBLIOTIME, ISSN 1128-3564. | | 2013 - Conference papers |  |  | 60
| Di Donato F., Morbidoni C., Fonda S., Piccioli A., Grassi M., and Nucci M. (2013) “Semantic annotation with Pundit: A case study and a practical demonstration”. |  | | 61
| Grassi M., Morbidoni C., Nucci M., Fonda S., and Di Donato F. (2013) “Pundit: Creating, exploring and consuming semantic annotations”. |  | | 62
| Müller S. and Di Donato F. (2013) “Burckhardtsource. org. A semantic digital edition of the correspondence to Jacob Burckhardt”. | | 2013 - Miscellanea |  | | 63
| Di Donato F. (2013) “Linked Open Data, Beni Culturali e integrazione. Uno sguardo sul futuro”. |  | | 64
| Di Donato F. (2013) “Guida alla pubblicazione dei dati delle pubbliche amministrazioni. Un'introduzione”. |  | | 65
| Di Donato F. (2013) “Working on Scholarly Contents: A Semantic Vision”. |  | | 66
| Di Donato F. (2013) “Il ruolo dei toponimi in Territori. Strumenti per la georeferenziazione automatica e prospettive in ambito web semantico”. |  | | 67
| Di Donato F. (2013) “Fare ricerca sul Web. Dalle biblioteche digitali all'annotazione semantica”. |  | | 68
| Di Donato F. (2013) “L'Open Access in pratica”. |  | | 69
| Di Donato F. (2013) “Building a Network of Open Correspondence Projects. A model for Open Science”. |  | | 70
| Di Donato F. (2013) “Semantic annotation of digital libraries. A model for science communication”. |  | | 71
| Di Donato F. (2013) “Guida alla pubblicazione dei dati delle pubbliche amministrazioni”. |  | | 72
| Di Donato F. (2013) “DH@Net7”. | | 2012 - Journal articles |  | | 73
| Di Donato F. (2012) “Open Government e Open Data”, SCIENZA E PACE. | | 2012 - Miscellanea |  | | 74
| Di Donato F. (2012) “L'uso pubblico della ragione e la rete. Definizioni, problemi prospettive”. |  | | 75
| Di Donato F. (2012) “Linked Open data. Verso una scienza aperta”. | | 2011 - Journal articles |  | | 76
| Di Donato F. (2011) “Les enjeux politiques de l'open access et le système de pouvoir scientifique”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. |  | | 77
| Di Donato F. (2011) “Comunicare la cultura: il dibattito sulla repubblica delle lettere nell'illuminismo tedesco”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. | | 2011 - Miscellanea |  | | 78
| Di Donato F. (2011) “Dati pubblici aperti e collegati”. |  | | 79
| Di Donato F. (2011) “Lo stato trasparente. Il movimento per gli Open Government Data”. |  | | 80
| Di Donato F. (2011) “Linked Open Data. Definizioni, esempi, esperienze pisane”. | | 2010 - Journal articles |  | | 81
| Di Donato F. (2010) “Le sfide dell'Open Access al sistema di comunicazione della scienza”, SIFP, ISSN 1825-0327. | | 2010 - Books |  | | 82
| Di Donato F. (2010) “Lo stato trasparente. Linked open data e cittadinanza attiva”. | | 2010 - Edited volumes |  | | 83
| Di Donato F. (ed.) (2010) “Open Access. Contro gli oligopoli nel sapere”, Pisa, published by Edizioni ETS (Pisa, ITA). | | 2010 - Editorials |  | | 84
| Di Donato F. (2010) “L'Open Access tra centro e periferia della scienza”. | | 2010 - Miscellanea |  | | 85
| Di Donato F. (2010) “Everyday digital scholarship: Using web-based tools for research”. |  | | 86
| Di Donato F. (2010) “Les enjeux politiques du Web”. |  | | 87
| Di Donato F. (2010) “Everyday Digital Scholarship: Using Web-Based Tools for Research”. |  | | 88
| Di Donato F. (2010) “Linkedopencamera. it”. |  | | 89
| Di Donato F. (2010) “Media telematici e democrazia”. |  | | 90
| Di Donato F. (2010) “Les enjeux politiques de l'open access contre les Oligopoles”. | | 2009 - Journal articles |  | | 91
| Di Donato F. (2009) “Che cos'è il social software? Architettura delle reti e politiche del nuovo discorso scientifico”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. |  | | 92
| Di Donato F. (2009) “Neither Property nor Contracts. On Kant and the Right of the Family”, HISTORIA PHILOSOPHICA, ISSN 1724-6121. | | 2009 - Books |  | | 93
| Di Donato F. (2009) “La scienza e la rete. L'uso pubblico della ragione nell'età del Web”. | | 2009 - Miscellanea |  | | 94
| Barbera M., Di Donato F., and D'Alfonso M. (2009) “A Quick Start Guide to create Open Scholarly Communities on the Web”. |  | | 95
| Di Donato F. (2009) “Open Access in Italia”. |  | | 96
| Di Donato F. (2009) “Introduzione all'Open Access: storia, filosofia, strumenti”. |  | | 97
| Di Donato F. (2009) “Open Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienze”. |  | | 98
| Di Donato F. (2009) “Introduzione al Keynotespeech Jean-Claude Guédon”. |  | | 99
| Di Donato F. (2009) “Una questione di qualità? Credibilità, prestigio e potere nel sistema di valutazione della scienza”. |  | | 100
| Di Donato F. (2009) “Philosophie politique, publications en ligne et droits d'auteur”. | | 2008 - Journal articles |  | | 101
| Di Donato F. (2008) “Università, scienza e politica nel Conflitto delle facoltà di Kant”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. | | 2008 - Miscellanea |  | | 102
| Di Donato F. (2008) “Neither property nor contracts. The need of Das persönliche Recht auf dingliche Art in The Metaphysics of Morals”. |  | | 103
| Di Donato F. (2008) “Polanyi, Michael, Scienza, fede e società”, ISSN 1826-4654. |  | | 104
| Di Donato F. (2008) “Kant I., Riproposizione della questione: se il genere umano sia in costante progresso verso il meglio”, ISSN 1591-4305. |  | | 105
| Di Donato F. (2008) “The Evaluation in the Republic of Science. From peer review to open soft peer review”. | | 2007 - Journal articles |  | | 106
| Di Donato F. (2007) “Come si valuta la qualità nella Repubblica della Scienza? Una riflessione sul concetto di peer review”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. | | 2006 - Conference papers |  | | 107
| Barbera M. and Di Donato F. (2006) “Weaving the Web of Science. HyperJournal and the impact of the Semantic Web on scientific publishing”. | | 2006 - Miscellanea |  | | 108
| Barbera M. and Di Donato F. (2006) “HyperJournal HowTo (versione italiana). HyperJournal 0. 4: guida per principianti”. |  | | 109
| Barbera M., Di Donato F., D'Ercole N., Pirro P., and Tolu A. (2006) “HyperJournal”. |  | | 110
| Di Donato F. (2006) “HyperJournal. Un software open source per l'Open Publishing”. |  | | 111
| Di Donato F. (2006) “Dalla parte dei ricercatori: strumenti Open Access per la ricerca scientifica”. |  | | 112
| Di Donato F. (2006) “Kant I., Risposta alla domanda: che cos'è l'illuminismo?”, ISSN 1591-4305. |  | | 113
| Di Donato F. (2006) “Una scienza ad accesso libero: storia, filosofia e prospettive del movimento open access”. |  | | 114
| Di Donato F. (2006) “L'esperienza degli umanisti. HyperJournal e il modello Open Access”. | | 2005 - Journal articles |  | | 115
| Di Donato F. (2005) “Conoscenza e pubblicità del sapere. Le condizioni della repubblica scientifica a partire dall'Architettonica della ragion pura di Kant”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. |  | | 116
| Di Donato F. (2005) “Usare la rete per fare ricerca: esperienze open access alla facoltà di Scienze politiche di Pisa”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. |  | | 117
| Di Donato F. (2005) “I Greci tra oralità e scrittura”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. |  | | 118
| Di Donato F. (2005) “I media telematici come strumento per la comunicazione scientifica”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. | | 2005 - Conference papers |  | | 119
| Barbera M., Di Donato F., Tummarello G., and Morbidoni C. (2005) “HyperJournal, PHP scripting and Semantic Web technologies for Open Access”. |  | | 120
| Di Donato F. (2005) “Designing a Semantic Web path to e-science”. | | 2005 - Conference contributions |  | | 121
| Barbera M. and Di Donato F. (2005) “HyperJournal: Open Publishing Made Easy”. | | 2005 - Miscellanea |  | | 122
| Di Donato F. (2005) “Suber P., Promuovere l'"Open Access" nelle scienze umane”, ISSN 1591-4305. |  | | 123
| Di Donato F. (2005) “Hyperjournal”. | | 2004 - Journal articles |  | | 124
| Di Donato F. (2004) “Verso uno "European Citation Index for the Humanities". Che cosa possono fare i ricercatori per la comunicazione scientifica”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. | | 2004 - Books |  | | 125
| Di Donato F. (2004) “Nei limiti della ragione. Il problema della famiglia in Kant”. | | 2004 - Conference papers |  | | 126
| Barbera M. and Di Donato F. (2004) “Open Access and Semantic Web. SW Applications for Open Publishing”. | | 2004 - Miscellanea |  | | 127
| Barbera M. and Di Donato F. (2004) “HyperJournal Howto: a beginner's guide to HyperJournal 0. 4”. |  | | 128
| Casalini B., Di Donato F., and Pievatolo Maria C. (2004) “Guédon J.-C., La lunga ombra di Oldenburg: i bibliotecari, i ricercatori, gli editori e il controllo della pubblicazione scientifica”. |  | | 129
| Di Donato F. (2004) “Open Publishing in the Humanities”. |  | | 130
| Di Donato F. (2004) “H. Hohenegger, Kant filosofo dell'architettonica. Saggio sulla Critica della facoltà di giudizio, Quodlibet (coll. Estetica e critica), Macerata 2004”, ISSN 1126-4780. | | 2003 - Miscellanea |  | | 131
| Di Donato F. (2003) “G. Bocchi, M. Ceruti (a cura di), Origini della scrittura. Genealogie di un'invenzione, Milano, Mondadori, 2002”, ISSN 1826-4654. | | 2002 - Miscellanea |  | | 132
| Di Donato F. (2002) “P. Bourdieu, La domination masculine, Edition du Seuil, Paris 1998”, ISSN 1591-4305. |  | | 133
| Di Donato F. (2002) “L'approccio filosofico ad una nuova scienza: l'ecologia sociale”. |  | | 134
| Di Donato F. (2002) “O. de Gouges, Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina”, ISSN 1591-4305. |  | | 135
| Di Donato F. (2002) “Gerardo Cunico, Il millennio del filosofo: chiliasmo e teleologia morale in Kant, ETS, Pisa 2001”, ISSN 1591-4305. | | 2001 - Journal articles |  | | 136
| Di Donato F. (2001) “La filosofia è donna? Pensiero femminista e pensiero femminile”, BOLLETTINO TELEMATICO DI FILOSOFIA POLITICA, ISSN 1591-4305. | | 2001 - Miscellanea |  | | 137
| Di Donato F. (2001) “J. S. Mill, H. Taylor, Sull'eguaglianza ed emancipazione femminile, Einaudi 2001, trad. it. M. Reichlin, cura di N. Urbinati”, ISSN 1591-4305. |  | | 138
| Di Donato F. (2001) “R. Aramayo, F. Oncina (a cura di), Etica y antropologia. Un dilema kantiano, Editorial Comares, Granada 1999”, ISSN 0393-2516. | | 2000 - Miscellanea |  | | 139
| Di Donato F. (2000) “Sylviane Agacinski, La politica dei sessi, Milano, Ponte alle Grazie, 1998”, ISSN 1591-4305. |  | | 140
| Di Donato F. (2000) “A. Giddens, Runaway World. How Globalisation is Reshaping our Lives, Profile Books, 1999 (trad. it. di R. Falcioni, Il mondo che cambia. Come la globalizzazione ridisegna la nostra vita, Il Mulino, Bologna 2000)”, ISSN 1591-4305. |  | | 141
| Di Donato F. (2000) “A. Cavarero, Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione”, ISSN 1591-4305. |  | | 142
| Di Donato F. (2000) “T. Pitch, Un diritto per due, Il saggiatore, Milano 1998”, ISSN 1591-4305. |  | | 143
| Di Donato F. (2000) “B. Beccalli (a cura di), Donne in quota. E' giusto riservare posti alle donne nel lavoro e nella politica?”, ISSN 1591-4305. | | 1999 - Miscellanea |  | | 144
| Di Donato F. (1999) “La teoria femminista: una bibliografia”. | | rendered in 0.013 seconds | powered by lib_pipol v5.0.0 |
|