Dal testo ai prerequisiti: riconoscere e annotare relazioni di propedeuticità nei materiali didattici |
Chiara Alzetta |
21/07/2022 |
La rappresentazione della conoscenza espressa in un testo: modelli, risorse e applicazioni |
Flavia Sciolette |
21/07/2022 |
Attività recenti connesse allo sviluppo di risorse e tecnologie linguistiche per lingue minoritarie e sotto-rappresentate |
Claudia Soria |
07/07/2022 |
Caratterizzazione multimodale della comunicazione: presentazione di un nuovo dataset e primi esperimenti |
Andrea Amelio Ravelli |
07/07/2022 |
CLARIN 2021. Lo stato dell'infrastruttura e le opportunità per ILC |
Francesca Frontini |
09/12/2020 |
La Scienza Aperta e i suoi amici |
Francesca Di Donato |
25/11/2020 |
Le dinamiche della polarizzazione |
Carlo Proietti |
11/11/2020 |
Lessicologia Storica e Dizionari Informatizzati: qualche riflessione |
Elisa Guadagnini |
19/05/2020 |
Gavagai! – Apprendimento e categorizzazione guidati da vincoli durante lo sviluppo lessicale iniziale |
Loukia Taxitari |
23/10/2019 |
La cognizione incontra il calcolo: approcci computazionali all'evoluzione diacronica del vocabolario delle emozioni |
Javier E. Dìaz-Vera |
12/06/2019 |