ReadLet

Acronimo: 
ReadLet
Titolo: 
Leggere per capire. Un'indagine ICT-driven su larga scala delle strategie di lettura dei bambini di prima elementare
Tipo di Progetto: 
Nazionale
Ente Finanziatore: 
Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca
Programma di Finanziamento: 
PRIN 2017 - SH4
Contratto: 
CUP B54I17000130001 (Prot. 2017W8HFRX)
Data di Inizio: 
29/12/2019
Data di Fine: 
29/12/2023
Status: 
In Corso
Ruolo ILC: 
Coordinatore
Responsabile Scientifico del Progetto: 

Una migliore comprensione di come i bambini leggono e comprendono un breve testo e cosa lo rende un processo a volte difficile, lento ed inefficiente è la chiave per migliorare il livello di istruzione, la qualificazione professionale e la coesione sociale delle persone.

Readlet intende utilizzare e validare la tecnologia ICT portatile e il cloud computing per raccogliere, allineare temporalmente, integrare e analizzare grandi flussi di dati multimodali di lettura dei bambini, suscitati attraverso protocolli ecologici a scuola.

Database online di dati trasversali e longitudinali classificati automaticamente, modellistica statistica accurata e simulazioni al computer delle tendenze di sviluppo dell'alfabetizzazione alla lettura aiuteranno professionisti dell'istruzione e specialisti clinici a valutare meglio il livello di abilità di lettura raggiunto dal bambino e a decidere quali programmi e misure di intervento sono più appropriati.

Mentre la tecnologia dell'informazione non può e non dovrebbe soppiantare il ruolo e il giudizio professionale di insegnanti e terapisti, il progetto fornirà strumenti, modelli e dati portatili per uno screening tempestivo e una gestione efficiente delle difficoltà di lettura degli alunni di prima elementare.