16/03/2023 |
LREC-COLING 2024 in Italia |
|
10/03/2023 |
Aspettando AIUCD 2023 |
|
14/02/2023 |
Call for Abstracts per CLARIN 2023 |
14/04/2023 |
09/01/2023 |
Disponibile il Programma di TRIPLE 2023 |
|
07/12/2022 |
Le discipline a vocazione storica incontreranno nuovamente le Digital Humanities nel 2023 |
|
07/12/2022 |
Aperta la Registrazione per TRIPLE 2023 |
|
23/11/2022 |
Call for Interest per partecipare alle Attività di EVALITA 2023 |
30/04/2023 |
14/11/2022 |
La fruizione dei manoscritti |
|
09/11/2022 |
Call for Papers per TRIPLE 2023 |
04/12/2022 |
28/10/2022 |
Al via H2IOSC, il Progetto del PNRR per l'Open Science Cloud italiano per le Scienze Umane e il Patrimonio Culturale |
|
24/10/2022 |
DiPText-KC @ DH.22 |
|
14/10/2022 |
La Scrittura tra Paleografia e Riconoscimento di Testi Manoscritti |
|
10/10/2022 |
Video Promozionale su CLARIN @ CLARIN 2022 |
|
30/09/2022 |
Avviato Skills4EOSC, il Progetto Comunitario a Guida Italiana sulla Formazione per la Scienza Aperta in Europa |
|
27/09/2022 |
BRIGHT-NIGHT 2022 al CNR di Pisa |
|
26/09/2022 |
Call for Expressions of Interest nell'ospitare CLiC-it 2023 |
|
16/09/2022 |
La Paleografia e la Codicologia |
|
09/08/2022 |
Call for Tasks per EVALITA 2023 |
|
21/07/2022 |
Al via il Secondo Ciclo della Serie di Seminari Permanente 'Un ponte tra due mondi' dopo la pausa estiva |
|
14/07/2022 |
ThatCamp di TRIPLE sulla Sostenibilità nella Scienza Aperta |
|
11/07/2022 |
DipText-KC @ Digital Spritz 2022 |
|
12/07/2022 |
Pubblicato il Volume 'Selected Papers from the CLARIN Annual Conference 2021' |
|
09/07/2022 |
Venice Summer School in Digital and Public Humanities |
|
22/06/2022 |
Al via l'edizione 2022 dei Seminari dell'ILC |
|
14/06/2022 |
Metodi e strumenti per la Stilometria Computazionale |
|