GraspOS

GraspOS mira a costruire e gestire un'infrastruttura di dati per supportare le riforme politiche e aprire la strada ad un sistema di valutazione della ricerca responsabile che incorpori le pratiche della Scienza Aperta (OS) e ne acceleri l'adozione in Europa.
GraspOS si concentrerà sull'estensione dell'ecosistema EOSC con strumenti e servizi che faciliteranno il monitoraggio dell'uso e dell'adozione di vari tipi di servizi e risultati di ricerca (pubblicazioni, serie di dati, software) e catalizzeranno l'implementazione di premi a livello di politica per promuovere le pratiche dell'OS.
Questi strumenti e servizi si baseranno su fonti multiple di dati metrici (ad es., OpenCitations, Scholexplorer), incluse le capacità offerte dall'EOSC Core, che sarà federato nel contesto del progetto, e prenderanno in considerazione sia le linee guida contemporanee per la Valutazione Responsabile della Ricerca (RRA), come quelle fornite da iniziative come DORA e il Manifesto di Leiden, sia i suggerimenti di una varietà di soggetti interessati rilevanti.
GraspOS incorporerà anche attività pilota per co-progettare, mostrare, convalidare e valutare i risultati chiave di GraspOS, considerando aspetti specifici di dominio e diversi livelli di RRA consapevole dell'OS, come il ricercatore (individuo/gruppo), l'istituzione ed il livello nazionale.