Focus
- GraspOS
Valutazione della Ricerca di Nuova Generazione per Promuovere la Scienza Aperta
(Horizone Europe Programme | HORIZON-INFRA-2022-EOSC-01 | Progetto n. 101095129 | 01/01/2023-31/12/2025) - H2IOSC
Open Science Cloud italiano per le Scienze Umane e i Beni Culturali
(EU & MUR | NextGenerationEU & PNRR "Italia Domani" | CUP B63C22000730005 | 01/11/2022-30/04/2025) - Skills4EOSC
Competenze per i Beni Comuni Europei della Scienza Aperta: creare un ecosistema di formazione per la Scienza Aperta e FAIR
(Horizone Europe Programme | HORIZON-INFRA-2021-EOSC-01 | Progetto n. 101058527 | 01/09/2022-31/08/2025) - TRIPLE 2023
Conferenza Finale di TRIPLE
(Bonn, 01-03/02/2023) - CoPER 2022
1° Convegno Nazionale "Gli Enti Pubblici di Ricerca per la Scienza Aperta”
(Roma, 06-07/12/2022) - DH.22
Digital Humanities 2022
(L’Aquila, 26-27/10/2022) - AISA 2022
VII Convegno Annuale dell’Associazione Italiana per la promozione della Scienza Aperta (AISA)
(Roma, 20-21/10/2022) - CLARIN 2022
11a Conferenza Annuale di CLARIN
(Prague + Online, 10-12/10/2022) - ILC @ BRIGHT-NIGHT 2022
I contributi dell'ILC all'edizione 2022 de La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
(Pisa, 30/09/2022) - CLiC-it 2021 (rinviato per COVID-19)
8aConferenza Italiana di Linguistica Computazionale
(Milano, 29/06/2022-01/07/2022)
Co-Chair delle Aree: Francesca Frontini (ILC-CNR), Simonetta Montemagni (ILC-CNR), Felice Dell’Orletta (ILC-CNR), Anas Fahad Khan (ILC-CNR) - SIGUL 2022
1° Incontro Annuale del Gruppo di Interesse Speciale di ELRA/ISCA sulle Lingue con Risorse Insufficienti
Post-Conference Workshop di LREC 2022
(Marseille, 24-25/06/2022)Co-Organizer e Co-Chair del Workshop: Claudia Soria (ILC-CNR) | Designer e Content Manager del sito del Workshop: Paola Baroni (ILC-CNR) - Term21
Workshop sulla Terminologia nel 21° Secolo: Molti Volti, Molti Luoghi
Pre-Conference Workshop di LREC 2022
(Marseille, 20/06/2022)
Co-Organizer del Workshop: Anas Fahad Khan (ILC-CNR) - ParlaCLARIN III
Workshop sul tema 'Creare, arricchire e utilizzare i corpora parlamentari'
Pre-Conference Workshop di LREC 2022
(Marseille, 20/06/2022)
Membro del Comitato di Programma: Francesca Frontini (ILC-CNR) - LREC 2022
13a Conferenza sulle Risorse Linguistiche e sulla Valutazione
(Marseille, 20-25/06/2022)
Chair della Conferenza: Nicoletta Calzolari (ILC-CNR) | Co-Organizzazione della Conferenza: ILC-CNR - Lectures on Computational Linguistics 2022
Iniziativa Annuale AILC
(Napoli, 08-10/06/2022)
Membro del Comitato Scientifico: Felice Dell’Orletta (ILC-CNR) - ELEXIS Showcase Event
ELEXIS from Α to Ω: Outcomes, Sustainability & Afterlife of a new European Lexicographic Infrastructure
(Firenze + Online, 07-08/06/2022)
Organizzazione dell'Evento: Monica Monachini (ILC-CNR), Sara Goggi (ILC-CNR) | Supporto all'Evento: ILC-CNR - SD-LLOD 2022
4° Datathon Estivo sui Linguistic Linked Open Data
(Cercedilla, 30/05/2022-03/06/2022)
Co-Organizer del Datathon: Anas Fahad Khan (ILC-CNR & CLARIN-IT) - Diversità Religiosa in Europa - Ricerca e Politica
Workshop del progetto "Rappresentare la diversità religiosa in Europa: caratteristiche passate e presenti" (PRIN 2017 | 2020-2023)
(Siena, 30/03/2022)
Co-Organizer e Co-Chair del Workshop: Emiliano Giovannetti (ILC-CNR) - TRIPLE 2021 (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
Potenziare la Scoperta nelle Scienze Umane e Sociali Aperte
1a Conferenza Internazionale di TRIPLE
(Online, 22-24/11/2021) - CLARIN 2021 (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
(Online, 27-29/09/2021)
Chair della Conferenza: Monica Monachini (ILC-CNR, Coordinatore Nazionale di CLARIN-IT) - ILC @ BRIGHT-NIGHT 2021 (tenuto prevalentemente in forma virtuale per COVID-19)
I contributi dell'ILC all'edizione 2021 de La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
(Online + Pisa, 24/09/2021) - Workshop & Panel Internazionale IEEE su Risorse Linguistiche Digitali per Studiosi (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
(Online, 10/06/2021) - ELRC Italia 3 (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
3° Workshop ELRC in Italia
(Online, 10/06/2021) - CLiC-it 2020 (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
7aConferenza Italiana di Linguistica Computazionale
(Online, 01-03/03/2021)
Co-Chair di Programma: Felice Dell'Orletta (ILC-CNR) | Co-Chair delle Aree: Simonetta Montemagni (ILC-CNR), Giulia Venturi (ILC-CNR) | Webmaster: Andrea Cimino (ILC-CNR) - AIUCD 2021 (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
DH per la società: e-qualità, partecipazione, diritti e valori nell'Era Digitale
(Online, 19-22/01/2021) - CLARIN-IT Caffè Espresso (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
Questo è CLARIN-IT, come possiamo aiutarti?
(Online, 19/01/2021) - Evento di Lancio di 'GreekSchools' (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
un progetto ERC-ADG interdisciplinare per l'edizione e l'analisi dei papiri di Ercolano con tecniche avanzate
(Online, 18/01/2021) - EUPORIA 2021
Serie di Webinar su Teorie e Pratiche dell'Annotazione attraverso Linguaggi Specifici di Dominio
(Autunno 2020 - Primavera 2021)
Una selezione di articoli ispirati ai webinar sarà pubblicata all'inizio della primavera del 2022. - EVALITA 2020 (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
7th Evaluation Campaign of Natural Language Processing and Speech Tools for Italian
(Online, 17/12/2020) - ILC @ BRIGHT-NIGHT 2020 (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
I contributi dell'ILC all'edizione 2020 de La Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori
(Online, 15-27/11/2020) - CLARIN 2020 (tenuto in forma virtuale per COVID-19)
9a Conferenza Annuale CLARIN
(Online, 05-07/10/2020) - LREC 2020 (cancellato per COVID-19)
12a Conferenza sulle Risorse Linguistiche e sulla Valutazione
(Marseille, 11-16/05/2020)
Chair della Conferenza: Nicoletta Calzolari (ILC-CNR) | Co-Organizzazione della Conferenza: ILC-CNR - SLTU-CCURL 2020 (sospeso per COVID-19)
1° Workshop Congiunto SLTU (Tecnologie Linguistiche Parlate per le Lingue con Risorse Limitate) e CCURL (Collaborazione e Informatica per le Lingue con Risorse Limitate)
(Marseille, 11-12/05/2020)
Co-Organizer e Co-Chair del Workshop: Claudia Soria (ILC-CNR) - LR4SSHOC 2020 (sospeso per COVID-19)
Workshop su Risorse Linguistiche per il Cloud SSH
(Marseille, 11/05/2020)
Co-Organizer e Co-Chair del Workshop: Monica Monachini (ILC-CNR & CLARIN-IT) - PsyComMT 2020
Implications of psycho-computational modelling for Morphological Theory
(Vienna, 07/02/2020)
Workshop organizzato nell'ambito del 19° International Morphology Meeting
(Vienna, 06-08/02/2020)
Co-Chairs del Workshop: Vito Pirrelli (ILC-CNR), Marcello Ferro (ILC-CNR), Claudia Marzi (ILC-CNR) | Organizzazione del Workshop: ILC-CNR - CLiC-it 2019
6a Conferenza Italiana di Linguistica Computazionale
(Bari, 13-15/11/2019)
Co-Chairs di Area: Federico Boschetti (CNR-ILC) - CLARIN 2019
8a Conferenza Annuale di CLARIN
(Leipzig, 30/09/2019-02/10/2019) - ILC @ BRIGHT 2019
I contributi dell'ILC all'edizione 2019 de La Notte dei Ricercatori
(Pisa, 27/09/2019) - ACL 2019
57° Meeting Annuale dell'Associazione di Linguistica Computazionale(Firenze, 28/07/2019-02/08/2019)
Co-Chair dell'Organizzazione Locale: Simonetta Montemagni (CNR-ILC) - LRL 2019
6° Workshop Biennale sulle Less-Resourced Languages
in congiunzione con LTC '19
(Poznań, 19/05/2019) - Tour de CLARIN-IT
Tappa italiana del Tour de CLARIN
(Italia, 01/02/2019-31/03/2019)
Co-Organizzazione del Tour: Gruppo di Coordinamento di CLARIN-IT - EVALITA 2018
6th Evaluation Campaign of Natural Language Processing and Speech Tools for Italian
(Torino, 12-13/12/2018) - CLiC-it 2018
5a Conferenza Italiana di Linguistica Computazionale
(Torino, 10-12/12/2018)
Co-Chairs delle Aree: Felice Dell'Orletta (ILC-CNR), Simonetta Montemagni (ILC-CNR) - ILC-CNR @ Radio Aula 40
"Linguaggio e computer: una storia lunga 50 anni"
(CNR, Area della Ricerca di Pisa, 06/12/2018, 10:00-11:15)
in diretta sulle frequenze di Punto Radio (91.1 e 91.6) e in streaming su CNR Web TV
in studio:
- Simonetta Montemagni, Direttore dell’ILC-CNR
- Nicoletta Calzolari, Ricercatore Associato dell’ILC-CNR
- Vito Pirrelli, Dirigente di Ricerca dell’ILC-CNR
- Monica Monachini, Primo Ricercatore dell’ILC-CNR
- Felice Dell’Orletta, Ricercatore dell’ILC-CNR
- Emiliano Giovannetti, Ricercatore dell’ILC-CNR
- Eva Sassolini, Collaboratore Tecnico dell’ILC-CNR
Locandina | Registrazione video su YouTube by CNRPisa - ILC 50
Celebrazione dei 50 Anni dell’Istituto di Linguistica Computazionale “Antonio Zampolli”
(Pisa, 11/10/2018)
Organizzazione: ILC-CNR
Comitato Organizzativo: Paola Baroni, Roberto Bartolini, Alessandro Enea, Sara Goggi, Gabriella Pardelli, Valeria Quochi, Noemi Terrreni
Comitato Scientifico: Simonetta Montemagni, Felice Dell'Orletta, Antonella Gadducci, Claudia Marzi, Monica Monachini, Gabriella Pardelli, Vito Pirrelli - CLARIN 2018
7a Conferenza Annuale di CLARIN
(Pisa, 08-10/10/2018)
Organizzatore Locale: Monica Monachini (ILC-CNR | Coordinatore Nazionale di CLARIN-IT)
Co-Organizzatori Locali: Paola Baroni (ILC-CNR | Web, Comunicazione, Promozione, Disseminazione e Procedure di Adesione a CLARIN-IT), Valeria Quochi (ILC-CNR | Coinvolgimento degli Utenti in CLARIN-IT), Alessandro Enea (ILC-CNR | Responsabile Tecnico del Centro ILC4CLARIN) e Riccardo Del Gratta (ILC-CNR | Amministratore del Repository del Centro ILC4CLARIN) - ILC @ BRIGHT 2018
I contributi dell'ILC all'edizione 2018 de La Notte dei Ricercatori
(Pisa, 28/09/2018) - ELRC Italia 2
2° Workshop ELRC in Italia
(Roma, 27/09/2018)
Co-Organizers dell'Evento: Simonetta Montemagni (ILC-CNR), Paola Baroni (ILC-CNR), Claudia Soria (ILC-CNR) - Evento di Disseminazione Finale di DLDP
Le lingue minoritarie nel mondo digitale: come migliorare la vitalità digitale della propria lingua
(Vitoria-Gasteiz, 20/07/2018)
Co-Organizer e Chair dell'Evento: Claudia Soria (ILC-CNR) | Co-Organizers dell'Evento: Paola Baroni (ILC-CNR), Irene Russo (ILC-CNR), Valeria Quochi (ILC-CNR) - TAL e Digital History
Trattamento Automatico del Linguaggio e Digital History. Il Progetto 'Voci della Grande Guerra'
(Pisa, 11/06/2018)
Co-Organizer del Workshop: Simonetta Montemagni (ILC-CNR) - ILC @ Radio Aula 40
"Il futuro delle biblioteche nell’era digitale"
(CNR, Area della Ricerca di Pisa, 17/05/2018, 10:00-11:15)
in diretta sulle frequenze di Punto Radio (91.1 e 91.6) e in streaming su Punto Radio FM
in studio:
- Silvia Piccini, Assegnista di Ricerca dell’ILC-CNR - CCURL 2018
3° Workshop su Collaborazione ed Uso del Computer per Lingue con Risorse Insufficienti
‘Sostenere la diversità della conoscenza nell'era digitale’
(Miyazaki, 12/05/2018)
Co-Organizer e Co-Chair del Workshop: Claudia Soria (ILC-CNR) - MultilingualBIO
Workshop su 'Elaborazione di Testi Biomedici Multilingue'
(Miyazaki, 08/05/2018)
Co-Organizer del Workshop: Monica Monachini (ILC-CNR) - GLOBALEX 2018
Workshop su 'Lessicografia e WordNet'
(Miyazaki, 08/05/2018)
Membro del Program Committee del Workshop: Monica Monachini (ILC-CNR) - ParlaCLARIN
Workshop sulla Raccolta, sull'Analisi e sull'Elaborazione dei Documenti Parlamentari
(Miyazaki, 07/05/2018)
Membri del Programme Committee del Workshop: Monica Monachini (ILC-CNR) e Valeria Quochi (ILC-CNR) - LREC 2018
11a Conferenza sulle Risorse Linguistiche e sulla Valutazione
(Miyazaki, 07-12/05/2018)
Chair della Conferenza: Nicoletta Calzolari (ILC-CNR) | Co-Organizzazione della Conferenza: ILC-CNR - ILC @ Radio Aula 40
"Voci e suoni dal Sessantotto"
(CNR, Area della Ricerca di Pisa, 03/05/2018, 10:00-11:15)
in diretta sulle frequenze di Punto Radio (91.1 e 91.6) e in streaming su Punto Radio FM
in studio:
- Felice Dell’Orletta, Ricercatore dell’ILC-CNR - CLiC-it 2017
4a Conferenza Italiana di Linguistica Computazionale
(Roma, 11-13/12/2017)
Chairs/Co-Chairs delle Aree: Vito Pirrelli (ILC-CNR), Claudia Soria (ILC-CNR), Felice Dell'Orletta (ILC-CNR) - ILC @ BRIGHT 2017
I contributi dell'ILC all'edizione 2017 de La Notte dei Ricercatori
(Pisa, 29/09/2017) - Tecnologie della Lingua per la Scuola Digitale
ILC Workshop @ Fiera Didacta Italia
(Firenze, 28/09/2017) - DepLing 2017 & EPE 2017 & IWPT 2017
4a Conferenza Internazionale sulla Linguistica della Dipendenza (DepLing 2017)
(Pisa, 18-20/09/2017)
Co-Chair della Conferenza: Simonetta Montemagni (ILC-CNR) | Co-Organizzazione della Conferenza: ILC-CNR
Workshop Internazionale sulle Tecnologie di Parsing (IWPT 2017)
(Pisa, 20-22/09/2017)
1st Shared Task on Extrinsic Parser Evaluation (EPE 2017) - 'evento ponte' DepLing-IWPT
(Pisa, 20/09/2017) - Conferenza Annuale CLARIN 2017
(Budapest, 18-20/09/2017) - Diversità Linguistica Digitale in Europa
Rapporti DLDP
(21/07/2017) - Significati e semantica dei disturbi del comportamento alimentare: uno studio su blog e colloqui clinici
Seminario ILC
(Pisa, 13/07/2017)
Relatori Ospiti: Luigi Enrico Zappa (Ospedale San Gerardo | Università Milano-Bicocca | Fondazione Maria Bianca Corno di Monza) & Alessandro Chinello (Università Milano-Bicocca | Fondazione Maria Bianca Corno di Monza) - Bright ideas, smart colors - metaphor detection and grading through neural networks
Seminario ILC
(Pisa, 06/07/2017)
Relatore Ospite: Yuri Bizzoni (Göteborg University) - Arabo e Digital Humanities: standard, applicazioni e practices
ILC Spring Seminar
(Pisa, 06/06/2017)
Relatore Ospite: Giuliano Lancioni (Università degli Studi "Roma Tre") - Stemmatology: a bird's eye view
ILC Spring Seminar
(Pisa, 06/04/2017)
Relatore Ospite: Armin Hoenen (CEDIFOR, Goethe University Frankfurt) - Il Fattore Umano nei Sistemi di Riconoscimento Ottico dei Caratteri - OCR Proof-Reading & Eye Tracking
ILC Spring Seminar
(Pisa, 29/03/2017)
Relatori Ospiti: Barbara Balbi, Vincenzo Broscritto, Flavia De Simone (Centro Interdipartimentale di Progettazione e Ricerca di Ateneo "Scienza Nuova", Università degli Studi "Suor Orsola Benincasa", Napoli) - Master "La Lingua del Diritto"
(Università di Pavia, Anno Accademico 2017-2018)
Dépliant - ILC @ Radio Aula 40
"Arte: un bene da curare... con l’aiuto della scienza"
(CNR, Area della Ricerca di Pisa, 23/02/2017, 10:00-11:15)
in diretta sulle frequenze di Punto Radio (91.1 e 91.6) e in streaming su Punto Radio FM
in studio:
- Emiliano Giovannetti, Ricercatore dell’ILC-CNR - Un lessico per la terminologia medico-botanica in occitano antico in Lemon
Seminario ILC
(Pisa, 15/02/2017)
Relatore Ospite: Anja Weingart (Georg-August-Universität of Göttingen) - Primo Convegno su 'Voci della Grande Guerra'
(Firenze, 10/02/2017)
Co-Organizzazione della Conferenza: ILC-CNR - CL4LC
Workshop su Linguistica Computazionale per la Complessità Linguistica
(Osaka, 11/12/2016)
Co-Organizers del Workshop: Dominique Brunato (ILC-CNR), Felice Dell'Orletta (ILC-CNR), Giulia Venturi (ILC-CNR) - COLING 2016
26a Conferenza Internazionale sulla Linguistica Computazionale
(Osaka, 11-16/12/2016)
Chair della Conferenza: Nicoletta Calzolari (ILC-CNR) | Co-Chair dei Workshops: Monica Monachini (ILC-CNR) - EVALITA 2016
5th Evaluation Campaign of Natural Language Processing and Speech Tools for Italian
(Napoli, 07/12/2016) - CLiC-it 2016
3a Conferenza Italiana di Linguistica Computazionale
(Napoli, 05-06/12/2016)
Co-Chair della Conferenza: Simonetta Montemagni (ILC-CNR) | Co-Chairs delle Aree: Vito Pirrelli (ILC-CNR), Felice Dell'Orletta (ILC-CNR) - Conferenza Annuale CLARIN 2016
(Aix-en-Provence, 26-28/10/2016) - ILC @ BRIGHT 2016
I contributi dell'ILC all'edizione 2016 de La Notte dei Ricercatori
(Pisa, 30/09/2016) - Ricerca di DLDP sui bisogni digitali delle lingue minoritarie europee
Lanciata a Codefest il 06/07/2016
Coordinamento della Ricerca: Claudia Soria (ILC-CNR), Paola Baroni (ILC-CNR), Valeria Quochi (ILC-CNR), Irene Russo (ILC-CNR) - Digital Literary Stylistics
Workshop sulla Stilistica Letteraria Digitale nelle sue multeplici dimensioni
(Kraków, 12/07/2016)
Co-Organizer del Workshop: Francesca Frontini (ILC-CNR) - A Place for Places
Workshop sulle attuali tendenze e sfide nello sviluppo e uso delle basi di dati storico-geografiche
(Kraków, 11/07/2016)
Co-Organizer del Workshop: Francesca Frontini (ILC-CNR) - Conferenza MODELACT
Conferenza su Azione, Lingua e Cognizione
(Roma, 06-07/06/2016)
Co-Organizer del Workshop: Irene Russo (ILC-CNR) - LangOnto2 + TermiKS
2° Workshop Congiunto su Lingua e Ontologia & Terminologia e Strutture della Conoscenza
(Portorož, 23/05/2016)
Co-Organizers del Workshop: Anas Fahad Khan (ILC-CNR), Francesca Frontini (ILC-CNR) - CCURL 2016
2° Workshop su Collaborazione ed Uso del Computer per Lingue con Risorse Insufficienti
‘Verso un'Alleanza per la Diversità Linguistica Digitale’
(Portorož, 23/05/2016)
Chair e Co-Organizer del Workshop: Claudia Soria (ILC-CNR) - LREC 2016
10a Conferenza sulle Risorse Linguistiche e sulla Valutazione
(Portorož, 23-28/05/2016)
Chair della Conferenza: Nicoletta Calzolari (ILC-CNR) | Co-Organization della Conferenza: ILC-CNR - ILC @ Radio Aula 40
"I disturbi e le difficoltà di apprendimento nell'età scolare"
(CNR, Area della Ricerca di Pisa, 04/05/2016, 10:00-11:15)
in diretta sulle frequenze di Punto Radio (91.1 e 91.6) e in streaming su Punto Radio FM
in studio:
- Dominique Brunato, Assegnista di Ricerca dell’ILC-CNR - La prima edizione italiana del Talmud Babilonese all’Accademia dei Lincei
(Roma, 05/04/2016) - ELRC in Italia
Verso un accesso ai servizi pubblici senza barriere linguistiche
1° Workshop ELRC in Italia
(Roma, 15/03/2016)
Coordinamento e Organizzazione del Workshop: Simonetta Montemagni (ILC-CNR), Paola Baroni (ILC-CNR), Claudia Soria (ILC-CNR), Dominique Brunato (ILC-CNR) - Il Progetto Odysseus: uno strumento per lo studio delle traduzioni
Seminario ILC
(Pisa, 04/03/2016)
Relatore Ospite: Marianne Reboul (Labex OBVIL, Sorbonne Paris-IV, France) - Investigare il ruolo della morfologia e della trasparenza semantica nella produzione scritta delle parole composte e pseudo-composte inglesi
Seminario ILC
(Pisa, 28/01/2016)
Relatore Ospite: Prof. Christina Gagné (University of Alberta - Department of Psychology, Canada) - CLiC-it 2015
2a Conferenza Italiana di Linguistica Computazionale
(Trento, 10-11/12/2015)
Co-Chairs delle Aree: Claudia Soria (ILC-CNR), Felice Dell'Orletta (ILC-CNR) - LRL 2015
Tecnologie Linguistiche in supporto alle Less-Resourced Languages
4° Workshop Biennale sulle Less-Resourced Languages
(Poznań, 28/11/2015)
Chair e Co-Organizer del Workshop: Claudia Soria (ILC-CNR) - L'Italia Membro a Pieno Titolo di CLARIN ERIC dal 1° Ottobre 2015
Istituto Esecutore: ILC-CNR | Coordinatore Nazionale: Monica Monachini (ILC-CNR) - Conferenza Annuale CLARIN 2015
(Wrocław, 15-17/10/2015) - Giornata Europea delle Lingue 2015
(Stati Membri UE, 26/09/2015)
Comunicato Stampa CNR - ILC @ BRIGHT 2015
I contributi dell'ILC all'edizione 2015 de La Notte dei Ricercatori
(Pisa, 25/09/2015) - TAL e Beni Culturali
(Gardone Riviera, 14/09/2015) - ILC @ Radio Aula 40
"The best of Aula 40"
(CNR, Area della Ricerca di Pisa, 02/07/2015, 10:00-11:15)
in diretta sulle frequenze di Punto Radio (91.1 e 91.6) e in streaming su Punto Radio FM
in studio:
- Simonetta Montemagni, Direttore dell’ILC-CNR - ILC Spring Seminars 2015
(Pisa, 25/06/2015, 09/07/2015, 23/07/2015) - ILC @ Radio Aula 40
"La dislessia nella scuola secondaria di secondo grado"
(CNR, Area della Ricerca di Pisa, 21/05/2015, 10:00-11:15)
in diretta sulle frequenze di Punto Radio (91.1 e 91.6) e in streaming su Punto Radio FM
in studio:
- Simonetta Montemagni, Direttore dell’ILC-CNR
- Vito Pirrelli, Dirigente di Ricerca dell’ILC-CNR - ILC @ Radio Aula 40
"Computer che insegnano, computer che imparano"
(CNR, Area della Ricerca di Pisa, 29/01/2015, 10:00-11:15)
in diretta sulle frequenze di Punto Radio (91.1 e 91.6) e in streaming su Punto Radio FM
in studio:
- Simonetta Montemagni, Direttore dell’ILC-CNR
- Felice Dell’Orletta, Ricercatore dell’ILC-CNR
- Federico Boschetti, Ricercatore dell’ILC-CNR
Locandina | Registrazione video su YouTube a cura di CNRPisa