Al via H2IOSC, il Progetto del PNRR per l'Open Science Cloud italiano per le Scienze Umane e il Patrimonio Culturale

Venerdì, 28 Ottobre 2022
Il 1° novembre 2022 prenderà il via il progetto Humanities and cultural Heritage Italian Open Science Cloud (H2IOSC), finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR) dedicati alle Infrastrutture di Ricerca.
H2IOSC mira a creare un cluster federato e inclusivo di Infrastrutture di Ricerca nel dominio ESFRI dell'Innovazione Sociale e Culturale per consentire ai ricercatori di varie discipline nei settori delle Scienze Umane, delle Tecnologie Linguistiche e dei Beni Culturali di collaborare alla ricerca intensiva di dati e calcolo.
H2IOSC supporterà l'attuazione di una strategia coerente per lo sviluppo e l'integrazione delle Infrastrutture di Ricerca in Italia, ottimizzando l'utilizzo delle risorse più rilevanti, potenziando e implementando le strutture, per effetto dei bisogni derivanti dalle comunità di riferimento, raccolti attraverso un lavoro di valutazione e prioritizzazione comprensivo.
H2IOSC sarà realizzato da diversi istituti del CNR, tra cui l'ILC.
H2IOSC metterà a disposizione dei ricercatori dati, strumenti e competenze, sarà fortemente orientato alla formazione e costruirà una rete di centri di dati e di calcolo ad alte prestazioni, uno dei quali sarà ospitato presso l'Area della Ricerca del CNR di Pisa.