Accordi e Convenzioni Passati
- Archivio della Pontificia Università Gregoriana (APUG)
Metodi e applicazioni web per la fruizione in rete di documenti, manoscritti e a stampa antichi sul tema della storia della scienza
Referente: A. Bozzi
- Associazione MIL Onlus Museo Internazionale Luzzati
Definizione delle modalità di realizzazione dei moduli necessari per sviluppare l’architettura software eMoCHA (enhanched Museum of Cultural Heritage & Arts)
Referente: L. Marconi
- Coordinamento Toscano delle Associazioni per la Salute Mentale e Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" - Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISTI-CNR)
Diffusione della conoscenza delle leggi, i regolamenti, le informazioni scientifiche, le best-practice e quanto altro possa interessare in materia di Salute Mentale
Referente: M. Sassi
- Dipartimento di Educazione e Scienze Umane - Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (DES-UNIMORE)
Creazione di un sistema di interazione uomo-macchina per lo svolgimento di un map task
Referente: M. Monachini
- Fondazione Bruno Kessler (FBK), Dipartimento di Studi Umanistici - Facoltà di Lettere e Filosofia - Università del Piemonte Orientale “A. Avogadro” (DiSUm-UPO), Dipartimento di Informatica - Università degli Studi di Pisa (DI-UniPI), Dipartimento di Ingegneria dell’Impresa - Università degli Studi di Roma Tor Vergata (DII-UniRoma2) e Dipartimento di Informatica - Università degli Studi di Torino (DI-UniTO)
Creazione di una rete di interesse comune nell'ambito delle tecnologie e delle risorse per il trattamento automatico del linguaggio
Referente: A. Bozzi
- Gruppo Editoriale l'Espresso S.p.A., Istituto di Informatica e Telematica - Consiglio Nazionale delle Ricerche (IIT-CNR) e Istituto di Scienza e Tecnologie dell'Informazione "A. Faedo" - Consiglio Nazionale delle Ricerche (ISTI-CNR)
Sperimentazione di nuove forme di giornalismo sfruttando le tecnologie e gli strumenti ICT oggetto di attività di ricerca e sviluppo negli istituti CNR coinvolti
Referente: S. Montemagni
- Liceo Classico "R. Livatino"
Progetto EUPORIA: annotazione di testi greci con traduzione a fronte
Referente: F. Boschetti
- M.E.T.A. S.r.l.
Sviluppo di sistemi per il supporto alla didattica con utilizzo di tecniche di annotazione linguistica ed estrazione di conoscenza e di strumenti e metodi per l’analisi della leggibilità di testi destinati a scuole di diverso ordine e grado
Referente: S. Montemagni
- Department of Classics - Mount Allison University (DC-MTA)
Cooperation in the field of Digital Classics and Collaborative Philology
Referente: F. Boschetti
- Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (UniRoma1) e European Network of Ancient Greek and Latin Epigraphy (EAGLE Network)
Cooperazione con PO1, PO2, PO3, PO4 e PO5 (Contratto di Sovvenzione N° 325122)
Referente: F. Boschetti
- Università di Parma (UniPR)
Applicazione di metodi e strumenti di filologia computazionale allo studio del greco antico
Referente: M. Monachini
- Venice International University (VIU)
Attivazione di tirocini
Referente: F. Boschetti
[ultima modifica: 10/02/2017 - pagina in fase di aggiornamento]